
We are MSG, un nuovo battito per il quartiere
Milano Santa Giulia si anima con eventi settimanali dedicati alla musica, al tealtro, al benessere e alla cultura. Residenti, assocazioni e creativi locali diventano protagonisti di un progetto che trasforma il quartiere in un autentico laboratorio urbano.
Un parco urbano aperto a tutti
Piazza Tina Modotti è il cuore pulsante di We Are MSG, uno spazio vivo e in continua trasformazione, pensato per accogliere eventi, performance e momenti di socialità all’aperto. Dalle installazioni urbane ai laboratori creativi, ogni angolo della piazza diventa un palcoscenico aperto, dove cultura, sport e intrattenimento si intrecciano dando forma ad un nuovo modo di vivere il quartiere. Scopri nella galley alcuni scatti che raccontano le attivazioni più iconiche di questo percorso di rigenerazione.
Spazi d’incontro per la community
Con l’installazione di tavoli da ping pong, aree picnic, ombrelloni e la scritta simbolo “We Are MSG”, Piazza Tina Modotti diventa un punto di riferimento per la comunità, un posto dove ritrovarsi, giocare e vivere il quartiere in modo nuovo. Un progetto pensato per restituire gli spazi pubblici alle persone, creare connessioni e rendere Milano Santa Giulia sempre più viva e partecipata. Vieni a scoprire la piazza, prenditi un momento di pausa o sfida gli amici a colpi di racchetta!

Un palinsesto dove creatvità e l’inclusione di incontrano
Il palinsesto di We Are MSG, ideato da Lendlease insieme a Mare culturale urbano e Big Spaces, è un viaggio lungo due anni tra musica, arte, sport e cultura diffusa, che coinvolge residenti, visitatori e associazioni locali. Ogni settimana, Piazza Tina Modotti e gli spazi di Scirocco ospitano concerti, dj set, performance teatrali, talk, attività per famiglie e momenti dedicati al benessere. Un programma inclusivo che valorizza le energie creative del territorio, costruendo nuove occasioni di incontro e socialità.

I numeri di We are MSG
We are MSG è un progetto ambizioso che punta a trasformare Milano Santa Giulia in un nuovo polo di cultura, socialità e partecipazione attiva. Attraverso un programma biennale ricco di eventi e iniziative, il quartiere diventa un laboratorio a cielo aperto dove numeri, spazi e persone raccontano la portata di questa rigenerazione urbana. Ecco alcune cifre che descrivono l’anima pulsante di We Are MSG.